Uso porcellana australiana, perché i minerali che la compongono, vale a dire il caolino, silice e i feldspati sono in equilibrio tra loro, caratterizzando gli oggetti creati, per la loro translucidezza e brillantezza del colore bianco.
Dopo averlo modellato, l’oggetto, posto ad asciugare a temperatura e umidità costante, richiede, a seconda dello spessore e della stagionalità, dai 6 ai 10 giorni di tempo per raggiungere l’asciugatura ottimale.
La prima cottura avviene a circa 930°- 950° poi viene raffreddato lentamente, si ottiene così il “biscotto”.
L’uso di smalti naturali, non tossici, prelude alla seconda cottura a circa 1260° - 1300° ed un secondo raffreddamento lento, dalla durata di altri due giorni circa. Le forme che si ottengono dopo la seconda cottura, possono essere varie e un po’ diverse dalle forme originarie volute, questo, perché le alte temperature modellano, a loro modo, gli oggetti stessi, apportando loro “personalità e unicità”.
Biancoturchese fin dai primi incontri ha avvertito entusiasmo e passione, questo ha fatto crescere in me, passo dopo passo, il sentirsi parte di un gruppo e di un luogo adatto a favorire e promuovere gli incontri, la partecipazione e la vitale bellezza della cultura nel territorio.
Soffia il vento delle idee, zephiro*
Soffia il vento delle idee, zephiro*Vogliamo ripartire con te. Hai un’idea da realizzare?
Zephiro è aperto per le attività con il pubblico, ma riceviamo solo su appuntamento. Scrivi a info@spaziozephiro.it
Inizia a raccontarci la tua idea, Clicca qui per iniziare la tua descrizione Zephiro* Contaminiamoci di idee
Inviaci la tua richiesta di uso spazi per lo sviluppo di idee, attività, corsi, conferenze, eventi.
© 2025 Zephirotorna Associazione di promozione Sociale - Zephirotutti Associazione Culturale - All Rights Reserved. Zephiro - via sile 24, int. 23 - Castelfranco Veneto - TV